Pagine
Contattaci
officinenaturali@ insiberia . net
Archivi autore: intruglio
Unguento
PREPARAZIONE DI UN UNGUENTO L’unguento è un preparato a base di oli vegetali, oleoliti, burri (karitè e cacao) e cera d’api biologica. Ha una consistenza molle e untuosa ed è destinato ad essere assorbito per via cutanea. COME SI PREPARA … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Dispense corso					
					
				
				
				Commenti disabilitati su Unguento
							
		ERISIMO
Famiglia Crucifere ERISIMO, Erysimum cheiranthoides Erisimo, triaca Nel secolo XVI gli erboristi suggerivano l’uso di questa pianta quale rimedio contro le morsicature d’insetti e di animali in genere, nonché come sostanza antivenefica. Ciò spiega l’origine del suo antico nome … Continua a leggere
Rosolaccio
Famiglia Papaveracee ROSOLACCIO, Papaver rhoeas Papavero, rosolaccio (rosa dei campi) P. rhoeas, con i suoi fiori rossi, dà colore ai cigli delle strade e ai bordi dei campi in tutta Italia. Tuttavia, la vista, una volta familiare, dei campi … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Riconoscimento piante					
					
				
				
				Commenti disabilitati su Rosolaccio
							
		La storia dei cosmetici
Un video che racconta come ci avveleniamo tutti i giorni solo con i cosmetici. Per chi ancora non fosse convinto della necessità dell’autoproduzione…
									
						Pubblicato in General					
					
				
				
				Commenti disabilitati su La storia dei cosmetici
							
		Sapone autoprodotto ecologico per piatti
Questa ricetta è stata utilizzata durante il laboratorio della decrescita pratica Hack the Growth tenutosi ad Hackmeeting 2010 per autoprodurre parte del sapone da utilizzare durante i giorni dell’incontro. Abbiamo ridotto le dosi per produrre un litro di prodotto : … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Ricette					
					
				
				
				Commenti disabilitati su Sapone autoprodotto ecologico  per piatti
							
		Malva
MALVA ( Malva Sylvestris ) Pianta erbacea della famiglia Malvacee con fiori di colore tra il lilla e il rosa. Diffusa in tutta Italia dalle regioni mediterranee fino alla zona della montagna. Viene adoperata in medicina come emolliente. Malackos significa … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Riconoscimento piante					
					
				
				
				Commenti disabilitati su Malva
							
		Bardana
BARDANA (Arctium lappa) Arktos “orso” un riferimento alle infruttescenze spinose. Lappa deriva dal latino “lappare”, afferrare ad indicare la capacità delle infruttescenze di rimanere attaccate agli animali che le sfiorano. Pianta diffusa nei terreni incolti, vicino ai vecchi muri, … Continua a leggere
Tarassaco ( Dente di Leone)
TARAXACUM OFFICINALE Pianta erbacea della famiglia delle Composite conosciuta con il nome popolare di “dente di leone”, dalle foglie commestibili. E’ una delle erbe più note e diffuse nell’ambito terapeutico popolare: i boccioli dei fiori si mettono … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Riconoscimento piante					
					
				
								
					Contrassegnato piante				
				
				
				Commenti disabilitati su Tarassaco ( Dente di Leone)